L'azienda concentra la sua attività nella coltivazione di Mais da granella, Orzo e Soia, grazie ad un impianto di essicazione e stoccaggio all'interno del suo centro aziendale e alla presenza di un vasto parco macchine, è possibile gestire in modo autonomo tutti gli step produttivi, dalla semina fino alla vendita del prodotto finale
L'azienda sfrutta la tecnologia avanzata del monitoraggio satellitare per seguire in tempo reale lo stato di salute delle colture. Grazie a questi dati, possiamo analizzare con precisione vari parametri, come l'umidità del suolo e la crescita delle piante, intervenendo tempestivamente per ottimizzare i raccolti e ridurre l'impatto ambientale. Questa innovazione ci consente di migliorare la qualità e la resa delle colture, mantenendo elevati standard di efficienza e sostenibilità.
Un esempio pratico dell'uso dei dati satellitari è l'identificazione delle disomogeneità all'interno dei campi. Attraverso l'analisi delle immagini, è possibile rilevare aree con anomalie nella crescita delle colture, come zone con stress idrico, carenze nutritive o infestazioni. Queste informazioni ci permettono di intervenire in modo mirato, applicando trattamenti specifici solo dove necessario, migliorando così l'uniformità del campo e ottimizzando la resa complessiva del raccolto.